Le idee nascono dal basso, dal dibattito e dalla condivisione. Un WordCamp è un grande momento di apprendimento e condivisione, ed è anche un momento di divertimento e socializzazione. È un evento cui qualsiasi appassionato, professionista o azienda che lavori sul Web, dovrebbe partecipare almeno una volta.
I Parametri UTM: Breve Introduzione alle Campagne di Google Analytics
Probabilmente avrete notato l’utilizzo frequente di quei parametri che vengono spesso aggiunti agli URL delle pagine web che visitate. Iniziano tutti con il prefisso utm_ e forse vi sarete chiesti cosa siano e a cosa servano. Si tratta dei parametri UTM (Urchin Tracking Module), definiti da Wikipedia come “cinque varianti di parametri URL utilizzati per… Continua a leggere I Parametri UTM: Breve Introduzione alle Campagne di Google Analytics
Come Installare WordPress su Docker
Docker è un software open-source che automatizza il deployment di applicazioni utilizzando le funzionalità di isolamento delle risorse del kernel Linux per generare un sistema di container che eseguono processi in ambienti isolati. Un container non include un sistema operativo separato, come una Virtual Machine, ma sfrutta l’isolamento delle risorse propria del kernel Linux.
Docker opera, quindi, una virtualizzazione a livello di sistema operativo e non a livello di macchina, come invece avviene per le Virtual Machine. Ma di cosa si tratta precisamente?
Come impostare il mobile debugging su Android con Google Chrome
Tutto ciò che occorre è una periferica Android, un cavo USB, la macchina su cui si sviluppa, e l’ultima versione di Google Chrome o di Chrome Canary, ma prima di tutto è necessario attivare la modalità Development sulla periferica Android.
WordPress 4.9
WordPress 4.9 Beta 4 è stato rilasciato ed è disponibile per il testing. La seconda Major release di quest’anno segna un forte passo in avanti verso un modo di utilizzo della piattaforma maggiormente incentrato sull’utente e porta con sé notevoli miglioramenti al Customizer, nuove funzionalità per i widget ed un potente editor di testo per… Continua a leggere WordPress 4.9
Customizing WordPress
Pubblicato in questi giorni, Customizing WordPress è l’ultima produzione di Smashing Magazine, cui ho avuto il piacere di contribuire con due capitoli, già pubblicati come articoli sempre su Smashing Magazine. L’ebook è disponibile per il download a $4.99 nello shop di SM.
SVG e CSS: la guida
Scopriamo le caratteristiche che rendono sinergico l’uso delle due tecnologie in questa guida a SVG e CSS scritta per HTML.it!
Il form di login di WordPress
È spesso necessario portare nel front-end il form di login di WordPress. La funzione wp_login_form() fa proprio questo: genera un semplice form di login da collocare dove si desidera all’interno di un template. Volendo, è anche possibile creare uno shortcode che permetta di inserire il form in qualunque pagina del sito.
Aggiungere il nome utente ad un custom menu
A volte potrebbe essere utile (o necessario) creare una voce di menu che abbia come etichetta il nome dell’utente corrente. Nell’articolo precedente ho fornito il codice che utilizzo per creare uno shortcode che genera una stringa con il dato desiderato. Ad esempio: [userdata user_email] Ovviamente, lo shortcode non può essere inserito come etichetta di una… Continua a leggere Aggiungere il nome utente ad un custom menu
Uno shortcode per visualizzare i dati utente
Vediamo come creare uno shortcode per visualizzare nel front-end specifici dati utente